Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

Ci sto dentro, con Eleonora Pelli Postizzi - Puntata 3

Ci sto dentro

Un brunch dolce e salato

Ci sto dentro - Puntata 3 (21/09/2018)

Non solo pranzi o cene, per una volta ci concentriamo sul pasto più importante della giornata: la colazione. Ok, vero, faremo più che altro un brunch, ma soltanto perché è più conviviale. Ci concentreremo su 4 ricette, un po' dolci e un po' salate. Budget? 45.-… Ci staremo dentro?

Ci sto dentro - Puntata 3


Tutti gli ingredienti utilizzati da Eleonora per la realizzazione dei piatti sono disponibili presso la tua Manor Food di Balerna, dove puoi trovare sempre prodotti freschi, locali e garantiti. A questo punto cos'altro ci resta da dire? Preparate i vostri piatti e fateci sapere come sono venuti inviando i vostri commenti e foto sulla nostra pagina Facebook :)

Budino di chia e kiwi

Budino di chia e kiwi
Ingredienti
  • 4-5 cucchiai di semi di chia
  • 1 yogurt naturale
  • 3 kiwi
  • qualche noce

Durata: preparazione 10 minuti       Livello: Facile       Dosi: 3-4 bicchierini       Chi la mangia: Glutenfree, Vegetariano, Vegano (se utilizzato uno yogurt vegano)

Procedimento
  • In una ciotolina coprire di un dito i semi di chia e lasciarli gonfiare per qualche minuto. Se necessario aggiungere ancora un goccio di acqua fino ad ottenere un composto gelatinoso
  • Unire lo yogurt e amalgamare bene
  • Frullare i 2 kiwi e tagliare il restante a dadini
  • Nei bicchierini di vetro fare un primo strato di budino di chia, aggiungere il kiwi frullato e qualche dadino di kiwi a completare. Finire con una manciata di noci tagliate grossolanamente
Note

Sostituire lo yogurt naturale (e/o i kiwi) con un gusto di propria preferenza. Si può preparare la sera per il giorno seguente. Eventualmente aggiungere negli strati dei cereali da muesli

Scarica la ricetta



Pancakes

Pancakes
Ingredienti
  • 200g farina
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 uova
  • 250ml latte
  • 3 cucchiai di olio di semi
  • qb miele, sciroppo d’acero o simile
  • qb frutta fresca
  • qb yogurt normale o greco
  • ev. nutella o marmellata

Durata: preparazione 15 minuti, cottura 2 minuti       Livello: Facile       Dosi: 4 persone       Chi la mangia: Glutenfree, Vegetariano

Procedimento
  • In una ciotola lavorare le uova, il latte, l'olio, la farina, il lievito, il sale e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Ungere leggermente una padella antiaderente, scaldarla a fuoco moderato. Versare un mestolo di composto e lasciare cuocere dolcemente finché si formeranno delle bolle. Rovesciare il pancake e cuocere dall'altro lato per un'altra manciata di secondi.
  • Ripetere impilando i pancakes uno sopra l'altro.
  • Servire ancora caldi con sciroppo d'acero, miele, zucchero al velo, nutella, marmellata o quello che più vi piace
Note

Si possono preparare prima e riscaldare ma... non è la stessa cosa! Ottimi anche profumati al cacao (quindi 180g farina e 20g cacao).

Scarica la ricetta



Flammkuchen

Flammkuchen
Ingredienti
  • 200g farina bianca
  • 4g lievito secco
  • 1 pizzico di zucchero
  • 30g olio d'oliva
  • 110g acqua tiepida
  • 4-5g sale
  • 1 cipolla rossa o cipollotto
  • 2 cucchiai di crème fraîche alle erbe
  • qb salmone affumicato

Durata: preparazione 15 minuti, lievitazione almeno 1h, cottura 10-15 minuti       Livello: Facile       Dosi: 1 teglia

Procedimento
  • In una ciotola lavorare la farina con il lievito, lo zucchero, l'olio d'oliva, l'acqua ed il sale fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprire con un sacchetto di plastica e lasciar lievitare per 1h30 o fino a raddoppiamento di volume
  • Sgonfiare l'impasto, con l'aiuto di un mattarello spianare la pasta ad uno spessore di 3mm circa
  • Condire con un cucchiaio di crème fraîche lasciando 1cm di bordo tutto attorno. Infornare in forno preriscaldato a 240°C per 10 minuti circa
  • Lasciar raffreddare leggermente e cospargere con dei pezzetti di salmone e il cipollotto (o la cipolla) tagliato a rondelle
Note

Un'alternativa potrebbe essere quella di condire la pasta cruda con della crème fraîche naturale e disporre dei dadini di pancetta su tutta la superficie. Infornare come sopra. Sostituire la pasta fatta in casa con una da acquistare

Scarica la ricetta



Toast di avocado e uovo poché

Toast di avocado e uovo poché
Ingredienti
  • 1 fetta pane toast
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai aceto di mele
  • 1 avocado
  • qb sale & pepe
  • 1 goccio olio d'oliva

Durata: preparazione 5 minuti, cottura 1 minuto e mezzo       Livello: Facile       Dosi: 1 toast       Chi la mangia: Glutenfree (se utilizzato pane senza glutine), Vegetariano

Procedimento
  • Tostare la fetta di pane toast.
  • In un pentolino portare ad ebollizione abbondante acqua. Aggiungere l'aceto. Abbassare il calore, l'acqua non deve più bollire (circa 90°C).
  • Con l'aiuto di un cucchiaino formare un mulinello e rovesciare l'uovo precedentemente rotto in una tazzina da caffè.
  • Lasciare che l'albume ricopra il tuorlo, se necessario aiutare il procedimento con un cucchiaino.
  • Lasciar cuocere per 1 minuto e mezzo.
  • Togliere dall'acqua con una schiumarola e adagiarlo su un foglio di carta assorbente.
  • Spalmare l'avocado sulla fetta di pane toast, aggiungere l'uovo, condire con sale, pepe e un goccio di olio d'oliva. Servire.
Note

Condire l'avocado con un po' di succo di limone e tabasco. Aggiungere eventualmente del salmone affumicato

Scarica la ricetta