Tour and Tour
SIENA, VAL D'ORCIA, VOLTERRA E SAN GIMIGNANO
Un viaggio in cui l’aspetto storico e artistico si mescola sapientemente con quello naturalistico ed enogastronomico
Dal 18 al 21 maggio
€ 710 a persona incluso:
- Viaggio A/R in pullman Gran Turismo
- Sistemazione in hotels 4* in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di MEZZA PENSIONE
- Degustazione di vini a Montalcino
- Visite con guida come da programma
- Radioguide WiFi personali per tutto il viaggio
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
PROGRAMMA
1° GIORNO, Giovedì 18 maggio . COMO - SIENA
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro con l’accompagnatore e proseguimento per Siena, splendida città medievale, iscritta dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. La visita guidata ha inizio dalla Piazza del Campo, sin dal Medioevo cuore della vita pubblica cittadina e una delle più importanti realizzazioni del Medioevo italiano sia per l’ampiezza che per la sua forma a ventaglio. Essa è dominata dal Palazzo Pubblico, l’esempio più alto dell’architettura civile senese, dalla vicina Torre del Mangia e dalla fontana della Fonte Gaia. Visita degli interni del Palazzo Pubblico: nella Sala dei Nove, dove si riunivano i Governatori della città, si ammireranno gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti “L’Allegoria e gli Effetti del Buono e del Cattivo Governo” (1337) e nella Sala del Mappamondo la “Maestà” di Simone Martini (1312), autentici tesori dell’arte italiana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO, Venerdì 19 maggio . SIENA - SAN GALGANO -SIENA
Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione della visita di Siena con l’ingresso al Duomo, fulcro della vita religiosa della città, uno dei maggiori esempi italiani di cattedrale in stile romanico-gotico. L’opera per più versi eccezionale è il pavimento del Duomo, lastricato con ben 56 tarsie eseguite da importanti pittori e scultori senesi. In alcuni periodi dell’anno il pavimento del Duomo viene interamente scoperto e reso visibile al pubblico. Visita degli interni con ingresso alla Libreria Piccolomini dove si trovano gli splendidi affreschi del Pinturicchio, freschi di restauro. Pranzo libero. Nel pomeriggio, percorrendo una strada panoramica, si raggiunge l’Eremo di Montesiepi, leggendaria sede di sepoltura del Santo Graal, dove all’interno di una piccola chiesetta detta “La Rotonda” si trova la famosa spada infissa nella roccia che San Galgano avrebbe gettato in segno di conversione. Successivamente passeggiata fino ai resti dell’Abbazia di San Galgano (scheletro gotico con il cielo come volta) ricca di storia, misteri e leggende. Al termine della visita rientro in hotel. Cena in agriturismo. Pernottamento.
3° GIORNO, Sabato 20 maggio. SIENA - VAL D’ORCIA - SIENA
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione dell’intera giornata con guida locale in Val d’Orcia, un vero e proprio scrigno di panorami, scorci e colori esclusivi. L’Unesco ha incluso l’area della Val d’Orcia nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Dapprima visita di San Quirico d’Orcia, uno dei borghi lungo la Via Francigena e da cui si gode una splendida vista su tutta la valle. Successivamente trasferimento a Pienza, la città rinascimentale per eccellenza, perfetta sintesi di bellezza architettonica ed armonia, la “Città Ideale” del Rinascimento. Il suo figlio più illustre fu Enea Silvio Piccolomini, futuro Papa Pio II, che la ideò ispirandosi ai valori umanistici di razionalità, armonia ed equilibrio. La Piazza Pio II, una delle più raffinate d’Italia, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita del centro storico e del Duomo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per l’Abbazia benedettina Sant’Antimo, uno degli esempi più importanti del romanico toscano. La giornata termina a Montalcino, patria del famoso “Brunello di Montalcino”. Si ammireranno la Rocca e gli esterni del Palazzo dei Priori e per concludere degustazione di vini locali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO, Domenica 21 maggio. VOLTERRA - SAN GIMIGNANO - COMO
Prima colazione in hotel. Al mattino lasciata Siena ci dirigiamo verso Volterra, città ricca di fascino e di storia. Volterra conserva importanti testimonianze artistiche del periodo etrusco, romano, medievale e rinascimentale. Durante la visita con guida si ammireranno il centro storico con la Cattedrale, il Battistero di San Giovanni, il Teatro Romano e la Piazza dei Priori, circondata dalle case torri. Pranzo libero. Proseguimento per San Gimignano, la città delle Torri, racchiuse nelle mura del ‘200. La città fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Passeggiata nel centro con l’accompagnatore alla scoperta di angoli di grande fascino. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. In serata arrivo a Bologna e rientro alle località di partenza.
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.tourandtour.com/specialeweekend.html
Il Team Tour and Tour ti aspetta al Centro Breggia dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 17:00.
News, novità ed eventi
Sabato 1° aprile festeggiamo insieme due anni di noiSabato 1° aprile
Il Centro Breggia ti regala il NataleDal 5 al 18 dicembre 2022
Incontro con Roberto McCORMICKDomenica 11 dicembre 2022
Settimana del Black Friday al Centro Breggiafino a sabato 26 novembre
Orari
Oggi Centro aperto