Calcio Freestyle al Centro Breggia
Il Calcio Freestyle di Kirill Mezenok al Centro Breggia, sabato 11 novembre dalle ore 14.30
Il "Calcio Freestyle" è l'arte del palleggio acrobatico, eseguita con un pallone da calcio. È una disciplina acrobatica, visivamente spettacolare e molto tecnica, che nasce dal gioco del calcio da strada. Il "giocatore" è chiamato freestyler. I freestylers si cimentano in gesti tecnici chiamati "trick" o "combo" (sequenze di trick), nei quali il freestyler utilizza praticamente tutte le parti del corpo: testa, gambe, petto, collo, schiena; oltre a questo , i trick possono essere eseguiti dalla posizione eretta, da seduti o da sdraiati.
Il Calcio Freestyle coinvolge qualsiasi tipo di pubblico: sia i giovani con cui condivide la freschezza di espressione, sia il grande pubblico per la straordinaria spettacolarità delle esibizioni.
Kirill Mezenok
Kirill Mezenok, Calcio Freestyler professionista di Milano, nasce il 20 ottobre 1993. Inizia a praticare questo sport nel 2009, essendo da sempre appassionatissimo di calcio. Si allena costantemente per diventare sempre più competitivo come performer di Freestyle.
È stato ingaggiato da varie aziende importanti a livello nazionale e internazionale come M&M's, FooLocker, Compass, Radio105, Beck's, Samsung, Adidas, RedBull, Sky, La Gazzetta dello Sport, etc. È anche stato protagonista di spettacoli televisivi e spot pubblicitari, come nella diretta nazionale di "Cielo che Gol" con Simona Ventura e nella nuova pubblicità di Ferrarelle.
Nel 2011 ha creato la prima accademia di Calcio Freestyle in Italia, tuttora unica, che collabora con diverse scuole calcio e campus in tutta Italia.
Il programma completo dell'evento
- 14.30: presentazione Kirill Mezenok con intervista
- 15.00: show dimostrativo al pubblico
- 15.30 inizio sessioni accademiche per bambini dai 6 ai 12 anni con le seguenti modalità :
- durata sessione 30 minuti
- su iscrizione fino a esaurimento posti
- iscrizioni presso l'area bimbi del Centro Breggia (sabato dalle 9.00 alle 19.00, mercoledì dalle 12.30 alle 19.00) o tramite email all'indirizzo info@centrobreggia.ch
- presentarsi in area bimbi 10 minuti prima per conferma presenza e ritirare braccialetto per la partecipazione
- i bambini devono portare il loro pallone da calcio che potrà essere autografato a fine evento
- 17.00: fine sessioni accademiche
- 17.15: breve show e sessione di autografi sui palloni e foto con sfondo area allestita
- 18.00: fine evento.
News, novità ed eventi
Sabato 1° aprile festeggiamo insieme due anni di noiSabato 1° aprile
Il Centro Breggia ti regala il NataleDal 5 al 18 dicembre 2022
Incontro con Roberto McCORMICKDomenica 11 dicembre 2022
Settimana del Black Friday al Centro Breggiafino a sabato 26 novembre
Orari
Oggi Centro aperto