Smart Working un'interessante opportunità
Ciao a tutti,
la priorità in questo periodo è la salute pubblica ed è quindi assolutamente giusto e necessario sospendere tutte le attività che favoriscono la diffusione dell'epidemia, sempre che non siano assolutamente necessarie. Sono tuttavia permesse tutte le attività che possono essere svolte a domicilio in modalità remota.
Lo Smart working ha bisogno di un grosso supporto da parte delle tecnologie digitali. Come? Grazie a sistemi professionali specifici in cloud si riduce l'uso di documenti cartacei, si permette la collaborazione su uno stesso documento, si assicura l'archiviazione sicura e la massima accessibilità con credenziali e autorizzazioni specifiche sempre nel pieno rispetto delle policy della propria azienda.
Bene, una volta, che l'aspetto tecnico è risolto, il lavoratore deve abituarsi al telelavoro e non è sempre semplicissimo, ve lo dico per esperienza personale.
Lo smart working permette una maggiore flessibilità, autonomia e riduzione degli spostamenti ma presuppone anche una certa capacità d'organizzazione. C'è il rischio di divagare oppure di lavorare troppo e lasciarsi sopraffare.
Mi sento di condividere alcuni preziosi consigli per sfruttare al meglio quest'opportunità di lavoro.
- Organizzare il lavoro: fate una scaletta e fissate degli obiettivi;
- Report orario dei lavori svolti;
- Nel planning giornaliero inserite pause e un po' di attività fisica;
- Organizzate anche "conference call ricreative" (pausa caffè con colleghi e amici);
- Vestitevi;
- Fare bene il proprio lavoro non significa essere sempre reperibili;
- Orario flessibile si, ma non scambiate il giorno per la notte;
- Cercate di mantenere l'orario d'ufficio anche da casa;
- Disattivate le notifiche superflue sul cellulare;
- Ricreate in casa uno spazio dedicato all'attività professionale adeguato.
L'ultimo punto sembra banale ma è essenziale. Lavorare da casa significa avere una postazione di lavoro completa, con una sedia comoda, scrivania ben illuminata, ripiani per riporre eventuali documenti, laptop /ipad/ materiale di cancelleria necessario, piante decorative: insomma create uno spazio gradevole in cui isolarvi e concentravi. Non fate come me che ogni tanto lavoro sul divano in pigiama!
A presto e buon smart working a tutti
Elena
Di seguito una serie di articoli, per me essenziali, per organizzare il mio spazio di lavoro a casa... tutti ordinabili online su www.manor.ch
Forse così non è proprio il modo migliore di lavorare ... ma sicuramente è dolce!

Leggi anche...
News, novità ed eventi
8 special daysdal 27 settembre al 3 ottobre 2021
Venerdì 22 settembre 2023 Manor Balerna organizza l'esclusiva serata "Beauty and Wine"Venerdì 22 settembre
Sabato 1° aprile festeggiamo insieme due anni di noiSabato 1° aprile
Il Centro Breggia ti regala il NataleDal 5 al 18 dicembre 2022
Orari
Oggi Centro aperto